Avvocato – Procedimento disciplinare – Audizione dell’incolpato – Mancanza – Nullità della decisione – Sussiste.

Nel corso di un procedimento disciplinare a carico di un professionista forense, la mancata audizione dell’incolpato, prevista dall’articolo 50 r.d.l. 34/1937, determina la nullità della decisione adottata per violazione del diritto di difesa. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Foggia, 20 dicembre 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. GAZZARA), sentenza del 17 settembre […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Composizione del collegio giudicante – Fase dibattimentale – Immutabilità.

Il principio della immutabilità del collegio giudicante determina la necessità che coloro che concorrono alla decisione abbiano partecipato a tutte le udienze dibattimentali, con l’osservanza del quorum strutturale richiesto. (Nello specie è stata dichiarata nulla la decisione nella quale un consigliere, la cui presenza era stata determinante ai fini del quorum, non aveva partecipato alla […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, I comma d.p.r. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. (Non giova altresì a sanare il vizio la procura speciale a difensore abilitato […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, I comma d.p.r. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. (Non giova altresì a sanare il vizio la procura speciale a difensore abilitato […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, I comma d.p.r. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. (Non giova altresì a sanare il vizio la procura speciale a difensore abilitato […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, I comma d.p.r. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. (Non giova altresì a sanare il vizio la procura speciale a difensore abilitato […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di probità – Contatti ed aiuti ai latitanti – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che tenga contatti con latitanti, senza esserne il difensore, e faccia da intermediario per la definizione di aiuti economici agli stessi. (Nella specie, anche in considerazione della condotta processuale del professionista e della brevità dei comportamenti tenuti, la sanzione della sospensione è stata ridotta da mesi […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Rapporti con il giudizio penale – Sentenza penale di patteggiamento – Giudicato disciplinare – Autonomia.

La sentenza penale di patteggiamento non fa stato nel procedimento disciplinare e non può neppure essere recepita acriticamente come fondamento per una affermazione di responsabilità. Possono e debbono peraltro essere valutati i fatti e i documenti raccolti nel procedimento penale al fine di porli a base del giudizio da compiersi nel procedimento disciplinare. (Accoglie parzialmente […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Requisito della condotta specchiatissime ed illibata – Procedimento penale – Accertamento – Valutazione discrezionale C.d.O.

Per l’iscrizione all’albo degli avvocati e` condizione necessaria la sussistenza del requisito della condotta specchiatissima e illibata e competente ad accertarla e` il C.d.O., che procede ad una valutazione discrezionale. (Nella specie il C.d.O., anche in considerazione del lungo periodo di tempo trascorso dall’inizio del procedimento penale, aveva iscritto il professionista che era stato imputato […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di verità – Inserimento nel mandato difensivo di praticante non abilitato – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che consenta ad un praticante non ancora abilitato all’esercizio del patrocinio di comparire unitamente a lui nel mandato difensivo. (Nella specie in considerazione della giovane età e dei buoni precedenti la sanzione della censura è stata sostituita dalla più lieve dell’avvertimento). (Dichiara inammissibile ed accoglie parzialmente […]

Read More &#8594