Avvocato – Tenuta albi – Albo degli avvocati – Dipendente di ente pubblico – Incompatibilità – Cancellazione.

Il sopravvenuto rapporto di dipendenza con un ente pubblico di un professionista iscritto all’albo degli avvocati comporta la sussistenza di uno dei casi di incompatibilità previsti dall’art. 3 r.d.l. n. 1578/1933 con la conseguente cancellazione dall’albo stesso. (Rigetta il ricorso avverso decisione del C.d.O. di Campobasso, 8 maggio 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O – Mancata correlazione tra contestato e giudicato – Nullità – Sussiste.

La mancanza di correlazione tra le contestazioni ed il giudicato comportano per l’incolpato l’impossibilità di difendersi sui fatti in realtà addebitatigli e rendono di conseguenza nulla la decisione del C.d.O. (Nella specie il C.d.O. nell’irrogare la sanzione non ha tenuto conto dei capi di incolpazione del procedimento disciplinare, ma di imputazioni oggetto di diversa pronuncia […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Rigetto della domanda – Preventiva audizione dell’interessato con assegnazione di un termine a difesa.

Deve essere annullata la deliberazione di rigetto della domanda d’iscrizione all’albo, adottata dal consiglio dell’ordine senza la preventiva audizione dell’interessato e senza l’assegnazione di un termine non minore di dieci giorni, per la presentazione di eventuali deduzioni, così come prescritto dall’articolo 24 r.d.l. n. 1578/33. (Accoglie il ricorso avverso decisione del C.d.O. di Roma, 31 […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Rigetto della domanda – Preventiva audizione dell’interessato con assegnazione di un termine a difesa.

Deve essere annullata la deliberazione di rigetto della domanda d’iscrizione all’albo, adottata dal consiglio dell’ordine senza la preventiva audizione dell’interessato e senza l’assegnazione di un termine non minore di dieci giorni, per la presentazione di eventuali deduzioni, così come prescritto dall’articolo 24 r.d.l. n. 1578/33. (Accoglie il ricorso avverso decisione del C.d.O. di Udine, 18 […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Rigetto della domanda – Preventiva audizione dell’interessato con assegnazione di un termine a difesa.

Deve essere annullata la deliberazione di rigetto della domanda d’iscrizione all’albo, adottata dal consiglio dell’ordine senza la preventiva audizione dell’interessato e senza l’assegnazione di un termine non minore di dieci giorni, per la presentazione di eventuali deduzioni, così come prescritto dall’articolo 24 r.d.l. n. 1578/33. (Accoglie il ricorso avverso decisione del C.d.O. di Lucca, 10 […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Impugnazione al C.N.F. – Efficacia dell’impugnazione.

La sospensione cautelare dall’esercizio della professione disposta dal C.d.O. configura un provvedimento con immediata esecutività a nulla rilevando l’impugnazione dinanzi al C.N.F. giacché tale ricorso non ha effetto sospensivo. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Trani, 13 marzo 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. BONZO), sentenza del 18 novembre 1998, n. 166

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di correttezza e lealtà – Trattenimento somme – Mancata prestazione di attività – Ritardata restituzione di documenti – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante l’avvocato che ottenuta senza causa una somma di denaro non la restituisca nonostante l’emissione di un decreto ingiuntivo, che ometta di partecipare ad una udienza provocando così l’estinzione di un procedimento d’appello e che, nonostante le ripetute sollecitazioni, restituisca tardivamente atti e documenti di causa. (Nella specie è […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di dignità e decoro – Illecite pressioni verso terzi – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri di dignità e decoro l’avvocato che eserciti indebite pressioni al fine di ottenere le dimissioni di un dipendente del suo cliente. (Nella specie è stata ridotta la sanzione della sospensione da mesi tre a mesi due). (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Genova, […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita Conflitto d’interessi – Confusione interessi di natura commerciale con attività professionale – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante ed in contrasto con i principi della deontologia forense l’avvocato che intrattenga con il proprio cliente rapporti di carattere economico e commerciale estranei al mandato professionale, così snaturando l’attività difensiva. (Nella specie, considerata la mancanza di precedenti del ricorrente, è stata ritenuta congrua la sanzione della sospensione per […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con il cliente – Induzione del cliente in errore – Commistione d’interessi – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che, operando una illecita commistione di interessi, usi strumentalmente la professione per indurre in errore il cliente e lo convinca ad investire in un affare che lo stesso avvocato sapeva essere rovinoso, creandogli notevoli danni economici. (Nella specie il professionista aveva indotto il cliente ad investire […]

Read More &#8594