Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Anticipazione somme al cliente – Illecito deontologico.

Il professionista che anticipa al cliente, con assegni parzialmente in bianco, le somme che questi dovrebbe percepire dalla controparte al perfezionarsi dell’accordo transattivo, pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante perché lesivo dei doveri di indipendenza, autonomia e probità propri della classe forense, con confusione dei propri interessi con quelli del cliente. (Nella specie in […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di colleganza – Rapporti con il collega di controparte – Espressioni offensive – Notifiche al collega con lettera raccomandata a.r. – Illecito deontologico.

L’avvocato che accusi il collega di aver indotto il cliente di questi a comportamenti illeciti, che usi nei confronti del collega espressioni offensive e minacciose e che notifichi allo stesso le proprie doglianze con lettera raccomandata a.r., pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante perché lesivo di quei doveri di correttezza e colleganza a cui […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di reiscrizione – Requisito della condotta specchiatissima ed illibata – Necessità – Sussiste.

Il C.d.O. ai fini dell’iscrizione o reiscrizione all’albo ha il compito di valutare autonomamente l’effettiva sussistenza del requisito della condotta specchiatissima ed illibata del professionista. (Nella specie in considerazione del fatto che il C.d.O. aveva prima tacitamente riconosciuto la presenza di tale requisito e successivamente, pur non essendo intervenuto alcun accadimento nuovo, l’aveva negato, il […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di venti giorni – Inammissibilità.

È tardivo e deve essere dichiarato inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso una decisione del C.d.O. presentato oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica all’incolpato (ex art. 50 r.d.l. 1578/33). (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Caltanissetta, 9 dicembre 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Zurlo), sentenza del 10 […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di venti giorni – Inammissibilità.

È tardivo e deve essere dichiarato inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso una decisione del C.d.O. presentato oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica all’incolpato (ex art. 50 r.d.l. 1578/33). (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Gorizia, 29 gennaio 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Pauri), sentenza del 23 […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di venti giorni – Inammissibilità.

È tardivo e deve essere dichiarato inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso una decisione del C.d.O. presentato oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica all’incolpato (ex art. 50 r.d.l. 1578/33). (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Brescia, 4 marzo 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. Buccico, rel. Vinatzer), sentenza del 11 dicembre […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di venti giorni – Inammissibilità.

È tardivo e deve essere dichiarato inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso una decisione del C.d.O. presentato oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica all’incolpato (ex art. 50 r.d.l. 1578/33). (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Foggia, 9 novembre 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Vinatzer), sentenza del 11 […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di venti giorni – Inammissibilità.

È tardivo e deve essere dichiarato inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso una decisione del C.d.O. presentato oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica all’incolpato (ex art. 50 r.d.l. 1578/33). (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Livorno, 16 gennaio 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Vinatzer), sentenza del 11 […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso al C.N.F. – Rinuncia al ricorso – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente determina la declaratoria di non luogo a procedere, per cessata materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Lecce, 25 settembre 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Caddeo), sentenza del 11 dicembre 1998, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso al C.N.F. – Rinuncia al ricorso – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente determina la declaratoria di non luogo a procedere, per cessata materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Cuneo, 2 aprile 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Ruggeri), sentenza del 11 dicembre 1998, n. […]

Read More &#8594