Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Inimpugnabilità.

Il provvedimento di archiviazione del C.d.O. locale è atto inimpugnabile. Infatti, in materia disciplinare, l’impugnazione è consentita solo avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e legittimati a proporla sono l’iscritto contro cui si procede e il procuratore generale presso la corte d’appello; ogni altra impugnazione proposta da soggetti diversi da quelli indicati non […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Inimpugnabilità.

Il provvedimento di archiviazione del C.d.O. locale è atto inimpugnabile. Infatti, in materia disciplinare, l’impugnazione è consentita solo avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e legittimati a proporla sono l’iscritto contro cui si procede e il procuratore generale presso la corte d’appello; ogni altra impugnazione proposta da soggetti diversi da quelli indicati non […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Inimpugnabilità.

Il provvedimento di archiviazione del C.d.O. locale è atto inimpugnabile. Infatti, in materia disciplinare, l’impugnazione è consentita solo avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e legittimati a proporla sono l’iscritto contro cui si procede e il procuratore generale presso la corte d’appello; ogni altra impugnazione proposta da soggetti diversi da quelli indicati non […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Inimpugnabilità.

Il provvedimento di archiviazione del C.d.O. locale è atto inimpugnabile. Infatti, in materia disciplinare, l’impugnazione è consentita solo avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e legittimati a proporla sono l’iscritto contro cui si procede e il procuratore generale presso la corte d’appello; ogni altra impugnazione proposta da soggetti diversi da quelli indicati non […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Inimpugnabilità.

Il provvedimento di archiviazione del C.d.O. locale è atto inimpugnabile. Infatti, in materia disciplinare, l’impugnazione è consentita solo avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e legittimati a proporla sono l’iscritto contro cui si procede e il procuratore generale presso la corte d’appello; ogni altra impugnazione proposta da soggetti diversi da quelli indicati non […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Inimpugnabilità.

Il provvedimento di archiviazione del C.d.O. locale è atto inimpugnabile. Infatti, in materia disciplinare, l’impugnazione è consentita solo avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e legittimati a proporla sono l’iscritto contro cui si procede e il procuratore generale presso la corte d’appello; ogni altra impugnazione proposta da soggetti diversi da quelli indicati non […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Trattenimento somme a compensazione onorari – Negoziazione assegni non trasferibili – Illecito deontologico.

L’avvocato che, se pur autorizzato dal coniuge del suo cliente, trattenga somme a compensazione di onorari, negoziando assegni non trasferibili, e restituisca solo con ritardo le somme così trattenute, pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante perché lesivo del dovere di correttezza e probità propri della classe forense. (Nella specie, in considerazione dei buoni precedenti, […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Rapporto di fiducia – Incarichi ricevuti tramite intermediario (carrozziere) – Autentica di firma falsa – Illecito deontologico.

L’avvocato che assuma incarichi professionali tramite un terzo intermediario (carrozziere) omettendo di instaurare con i suoi clienti un rapporto fiduciario, che autentichi una firma su quietanza non accertando l’autenticità della stessa, e che consegni le somme incassate per conto del cliente al terzo intermediario senza accertarsi del buon fine delle stesse, pone in essere un […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di correttezza – Dovere di probità dignità e decoro – Comportamento ingenerante false convinzioni nel cliente – Illecito deontologico.

L’avvocato che definisca come collega un soggetto privo della qualifica professionale ingenerando nel cliente il convincimento che costui sia effettivamente un avvocato, e che, presso il proprio studio, ingaggi una lite con il falso professionista aggredendolo e provocandogli lesioni personali, pone in essere un comportamento gravemente lesivo della dignità e decoro propri della classe forense. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sanzione disciplinare della sospensione per mesi uno – Provvedimento sanzionatorio nullo per errore di diritto – Sostituzione con la sanzione della censura.

Il provvedimento con il quale viene inflitta la sanzione disciplinare della sospensione per mesi uno, inferiore al minimo previsto dalla legge professionale, è invalido per errore di diritto ricadente su una norma la cui osservanza è obbligatoria; ne consegue che, per il divieto della reformatio in peius, la sanzione errata deve essere sostituita con la […]

Read More &#8594