Avvocato – Tenuta albi – Rigetto della richiesta del certificato di compiuta pratica – Reclamo al C.N.F. proposto irritualmente – Inammissibilità.

È inammissibile il reclamo non proposto ritualmente avverso il mancato rilascio del certificato di compiuta pratica. (Dichiara inammissibile ricorso avverso decisione del C.d.O. di Brindisi, 24 novembre 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. ZURLO), sentenza del 28 dicembre 1999, n. 277

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i terzi – Dovere di correttezza e lealtà – Appropriazione somme – Omesse informazioni – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri deontologici l’avvocato che richieda e ottenga da un terzo estraneo una somma di denaro avvalendosi della propria competenza professionale senza poi restituirla e inoltre non comunichi la sua qualifica e il nominativo del cliente per il quale opera. (Nella specie è stata confermata la […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Composizione del collegio giudicante – Immutabilità.

La partecipazione alla decisione di un consigliere assente al momento della trattazione e di conseguenza la diversa composizione del collegio giudicante (rispetto a quello davanti al quale si è svolto il dibattimento) comporta la nullità, insanabile e rilevabile d’ufficio, della decisione per la (Accoglie ricorso avverso decisione C.d.O. di Santa Maria Capua Vetere, 18 marzo […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Composizione del collegio giudicante – Immutabilità.

La partecipazione alla decisione di un consigliere assente al momento della trattazione e di conseguenza la diversa composizione del collegio giudicante (rispetto a quello davanti al quale si è svolto il dibattimento) comporta la nullità, insanabile e rilevabile d’ufficio, della decisione per la irregolare composizione del collegio giudicante. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di correttezza e lealtà – Omessa restituzione documenti – Omesse informazioni sullo stato delle pratiche – Trattenimento somme a compensazione di parcella – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri di correttezza e lealtà l’avvocato che dopo la revoca del mandato non consegni, o consegni con notevole ritardo, nonostante i solleciti, la documentazione richiesta, ometta di rendere l’estratto contabile delle pratiche a lui affidate e trattenga somme del cliente a compensazione delle sue spettanze […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di adempimento previdenziale e fiscale – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri di lealtà, dignità e decoro l’avvocato che incassi somme di denaro dai clienti senza rilasciare parcelle ed emettere fatture formali, non essendo tale fatto giustificabile in relazione ad un eventuale successivo condono fiscale. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione disciplinare della censura). […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di adempimento previdenziale e fiscale – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri di lealtà, dignità e decoro l’avvocato che incassi somme di denaro dai clienti senza rilasciare parcelle ed emettere fatture formali, non essendo tale fatto giustificabile in relazione ad un eventuale successivo condono fiscale. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione disciplinare della censura). […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Bergamo, 29 settembre 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile ricorso avverso decisione C.d.O. di Melfi, 5 marzo 1999). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Napoli, 11 marzo 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594