Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di lealtà e correttezza – Procacciamento di clientela – Sospensione.

Il professionista che si procacci, con espedienti non consoni allo stile ed al decoro professionale, l’affidamento delle difese di un cliente, viola i principi di lealtà e correttezza propri della professione forense. Nella fattispecie l’incolpato aveva sollecitato ad una detenuta, oltretutto ricorrendo ad inganno, la propria nomina quale difensore di fiducia. Ciò senza previamente accertare […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori – Diritto all’iscrizione – Cancellazione – Delibera del Consiglio dell’Ordine adottata senza previa audizione dell’interessato – Annullamento.

È annullabile per violazione dell’art. 37 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578 la delibera di cancellazione del praticante procuratore che sia stata adottata senza previa audizione dell’interessato. (Accoglie ricorso contro decisione Consiglio Ordine Forlì, 5 settembre 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. Landriscina, rel. Camassa), sentenza del 23 luglio 1990, n. 72

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione all’impugnazione – Difetto di mandato speciale – Inammissibilità.

Nei procedimenti avanti il Consiglio nazionale forense il professionista può essere assistito da un avvocato abilitato al patrocinio presso le Magistrature Superiori solo se munito di mandato speciale, intendendosi per tale la procura conferita specificamente per quel grado del procedimento, non valendo a tali effetti la procura rilasciata in precedente grado, anche se con estensione […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Domanda di iscrizione – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Delibera di rigetto per motivi di incompatibilità senza preventiva audizione dell’interessato – Nullità della delibera.

Conforme alla massima n. 69 del 23 luglio 1990. (Accoglie ricorso contro decisione Consiglio Ordine Roma, 7 settembre 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. CAGNANI, rel. PISAPIA), sentenza del 23 luglio 1990, n. 70

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Domanda di iscrizione – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Delibera di rigetto per motivo di incompatibilità senza preventiva audizione dell’interessato – Nullità della delibera.

Il Consiglio dell’Ordine non può decidere il rigetto delle domande di iscrizione per motivi di incompatibilità o di condotta se non dopo aver sentito l’interessato e le sue giustificazioni. L’inosservanza della disposizione contenuta nell’art. 24, quarto comma, del r.d.l. 27 novembre 1933, n. 1578 determina la nullità della relativa delibera. (Accoglie ricorso contro decisione Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori con abilitazione al patrocinio – Durata del patrocinio – Inapplicabilità delle discipline di cui alle leggi 406/1985 e 242/1988 alle situazioni sorte ed esauritesi sotto la precedente normativa.

Conforme alla massima n. 3 dell’8 marzo 1990. (Rigetta ricorso contro decisione Consiglio Ordine Bari, 30 settembre 1987). Consiglio Nazionale Forense (pres. LANDRISCINA, rel. CARANCI), sentenza del 23 luglio 1990, n. 68

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Delibera – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione – Ricorso del terzo estraneo – Inammissibilità.

La facoltà di impugnare la decisione del Consiglio dell’Ordine in materia disciplinare è concessa, ai sensi dell’art. 50 della legge 22 gennaio 1934, n. 37, unicamente all’interessato ed al P.M. presso la Corte d’Appello. E per « interessato » deve intendersi, senza possibilità di dubbio, il solo professionista assoggettato a procedimento disciplinare, come si ricava […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Sospensione cautelare – Illegittimità costituzionale – Manifesta infondatezza.

L’esercizio del potere-dovere attribuito al Consiglio dell’Ordine di sospendere cautelarmente dall’esercizio della professione l’iscritto che venga a trovarsi nella particolare condizione prevista dall’art. 43 r.d.l. 27 novembre 1933, n. 1578, non costituisce violazione dei diritti inviolabili dell’uomo, né di quelli della pari dignità ed uguaglianza sociale assicurati dagli artt. 2 e 3 della Costituzione. La […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Albo avvocati e procuratori – Domanda di iscrizione – Albo circondariale fuori dell’ambito della Corte d’Appello presso cui si è superato l’esame di procuratore – Rigetto.

Il secondo comma dell’art. 3 della legge 24 luglio 1985, n. 406, prescrive che il superamento dell’esame di procuratore consente l’iscrizione in un Albo circondariale nell’ambito della Corte d’Appello presso la quale l’esame è stato sostenuto. Ne segue che il neo procuratore è vincolato nella scelta della sede ove può dare inizio alla sua attività […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Delibera di cancellazione senza preventiva audizione dell’interessato – Nullità.

La legge professionale stabilisce in via tassativa che, anche per la cancellazione dei praticanti procuratori dal relativo Registro deve essere rispettato l’obbligo di ascoltare preventivamente nelle sue giustificazioni l’interessato al quale deve, pertanto, essere assegnato un termine non minore di dieci giorni per la presentazione delle proprie deduzioni. La mancata osservanza di tale disposizione determina […]

Read More &#8594