Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di correttezza e probità.

Viene meno ai doveri di lealtà, probità e diligenza il professionista che si sia appropriato di somme ricevute dai propri clienti in ragione del mandato, non abbia svolto alcuna attività professionale in loro favore ed abbia fornito notizie false e fuorvianti e, per di più, al fine di nascondere le proprie omissioni abbia inviato ai […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Praticante avvocato – Ricorso proposto personalmente – Inammissibilità.

Il ricorso al C.N.F. sottoscritto dal solo interessato praticante avvocato è inammissibile, atteso che, in virtù della necessaria correlazione dell’art. 86 c.p.c. con gli artt. 1, 7 e 33 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578, e con l’art. 60 del R.D. 22 gennaio 1934, n. 37, lo svolgimento della difesa e l’assunzione del patrocinio […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Inimpugnabilità.

Il provvedimento di archiviazione è atto inimpugnabile. In materia disciplinare, infatti, l’impugnazione è consentita solo avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e la relativa legittimazione spetta all’iscritto all’Albo contro cui si procede e al Procuratore Generale presso la Corte di Appello. Ogni altra impugnazione, proposta da soggetti diversi da quelli indicati, deve pertanto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Mancata presentazione all’udienza – Insussistenza ragioni impedimento – Illecito deontologico – Sussistenza.

La mancata tempestiva presentazione all’udienza dibattimentale penale nel quale il professionista sia stato designato difensore d’ufficio dell’imputato, in difetto di una comunicazione in ordine alla sussistenza di ragioni di impedimento e senza la designazione di alcun altro professionista in sostituzione, costituisce violazione dei doveri inerenti al mandato professionale e, quindi, i doveri di decoro, dignità […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di probità e decoro – Praticante avvocato – Attivita` senza titolo – Illecito deontologico.

Deve ritenersi lesivo della dignità e del decoro professionale il comportamento assunto dal praticante avvocato che svolga un mandato professionale senza avere conseguito la necessaria abilitazione (nella specie, è stata confermata la sanzione della sospensione dall’esercizio della professione per mesi quattro). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Taranto, 13 maggio 2005). Consiglio Nazionale Forense […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i magistrati – Espressioni sconvenienti ed offensive – Illecito deontologico.

Il diritto di critica nei confronti di qualsiasi provvedimento giudiziario fa parte delle facoltà inalienabili del difensore, entro il limite, tuttavia, al di là del quale tale facoltà lascia il posto all’obbligo del rispetto della dignità dell’interlocutore. L’individuazione di siffatta linea di discrimine costituisce il risultato di una valutazione di merito che va condotta caso […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso presentato mediante il patrocinio di avvocato non iscritto all’albo speciale – Inammissibilità.

È inammissibile l’impugnazione proposta dinanzi al CNF mediante il patrocinio di un avvocato non iscritto all’albo speciale di cui all’art. 33 del R.D.L. n. 1578/1933, non essendo quest’ultimo legittimato alla rappresentanza processuale nel procedimento d’impugnazione, ai sensi dell’art. 60 R.D. n. 37/1934. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Sassari, 22 settembre 2005). Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Inimpugnabilità.

Il provvedimento di archiviazione è atto inimpugnabile. In materia disciplinare, infatti, l’impugnazione è consentita solo avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e la relativa legittimazione spetta all’iscritto all’Albo contro cui si procede e al Procuratore Generale presso la Corte di Appello. Ogni altra impugnazione, proposta da soggetti diversi da quelli indicati, deve pertanto […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Condanna alla pena accessoria dell’interdizione temporanea dall’esercizio della professione forense – Cancellazione – Atto dovuto.

A seguito della definitiva applicazione, con la sentenza penale di condanna, della pena accessoria dell’interdizione temporanea dall’esercizio della professione forense per anni tre, il provvedimento di cancellazione del COA territoriale si pone come atto dovuto, privo di margini di discrezionalità, non essendo il relativo procedimento finalizzato a valutare la correttezza o meno di un determinato […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Praticante avvocato abilitato al patrocinio – Intervenuta scadenza del termine – Proroga – Esclusione.

Il periodo di ammissione al patrocinio non può essere né interrotto né prorogato, dovendo sempre computarsi la relativa decorrenza dall’anno successivo a quello di iscrizione nel registro speciale. Invero, la successiva delibera confermativa della delibera di iscrizione del ricorrente nell’elenco dei praticanti ammessi al patrocinio, avendo natura non costitutiva, ma meramente ricognitiva, lascia immutati sia […]

Read More &#8594