Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Superamento dell’esame di procuratore legale – Domanda di iscrizione all’Albo del circondario della Corte d’Appello ove si è sostenuto l’esame – Richiesta di trasferimento entro il biennio dall’iscrizione – Rigetto.

Il superamento dell’esame di procuratore legale consente l’iscrizione ad un Albo circondariale nell’ambito del distretto della Corte d’Appello presso il quale è stata sostenuta la prova. Il procuratore legale in virtù del disposto dell’art. 25 R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578 non può chiedere per un biennio da tale iscrizione il trasferimento ad altro Albo. […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Deposito del ricorso direttamente al Consiglio nazionale forense – Inammissibilità.

Il ricorso al Consiglio nazionale forense contro una decisione del Consiglio dell’Ordine deve essere presentato negli uffici del Consiglio dell’Ordine che ha emesso la pronuncia impugnata. È pertanto inammissibile il ricorso depositato direttamente al Consiglio nazionale forense. (Dichiara inammissibile ricorso contro decisione Consiglio Ordine Roma, 4 maggio 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. Grande Stevens, rel. […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Denunziante – Inammissibilità.

La legge professionale non riconosce al denunziante alcuna facoltà di ricorrere contro i provvedimenti inflitti dal Consiglio dell’Ordine in sede disciplinare, essendo tale facoltà attribuita in via esclusiva al professionista interessato ed al P.M. (Dichiara inammissibile ricorso contro decisione Consiglio Ordine Roma, 4 maggio 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. Grande Stevens, rel. Vacirca), sentenza del […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Sospensione cautelare – Richiesta al Consiglio dell’Ordine di revoca per sopravvenuta concessione della libertà provvisoria – Rigetto – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Esame di mera legittimità del provvedimento – Rigetto.

Il sindacato del Consiglio nazionale forense in materia di misure cautelari adottate dal Consiglio dell’Ordine è di mera legittimità. (Per tali motivi non è stata riformata la sentenza di rigetto dell’istanza di revoca di provvedimento di sospensione cautelare a seguito della concessione della libertà provvisoria all’incolpato, emessa con adeguata motivazione ed attento esame della fattispecie). […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di lealtà e correttezza – Procacciamento di clientela – Sospensione.

Il professionista che si procacci, con espedienti non consoni allo stile ed al decoro professionale, l’affidamento delle difese di un cliente, viola i principi di lealtà e correttezza propri della professione forense. Nella fattispecie l’incolpato aveva sollecitato ad una detenuta, oltretutto ricorrendo ad inganno, la propria nomina quale difensore di fiducia. Ciò senza previamente accertare […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori – Diritto all’iscrizione – Cancellazione – Delibera del Consiglio dell’Ordine adottata senza previa audizione dell’interessato – Annullamento.

È annullabile per violazione dell’art. 37 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578 la delibera di cancellazione del praticante procuratore che sia stata adottata senza previa audizione dell’interessato. (Accoglie ricorso contro decisione Consiglio Ordine Forlì, 5 settembre 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. Landriscina, rel. Camassa), sentenza del 23 luglio 1990, n. 72

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione all’impugnazione – Difetto di mandato speciale – Inammissibilità.

Nei procedimenti avanti il Consiglio nazionale forense il professionista può essere assistito da un avvocato abilitato al patrocinio presso le Magistrature Superiori solo se munito di mandato speciale, intendendosi per tale la procura conferita specificamente per quel grado del procedimento, non valendo a tali effetti la procura rilasciata in precedente grado, anche se con estensione […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Domanda di iscrizione – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Delibera di rigetto per motivi di incompatibilità senza preventiva audizione dell’interessato – Nullità della delibera.

Conforme alla massima n. 69 del 23 luglio 1990. (Accoglie ricorso contro decisione Consiglio Ordine Roma, 7 settembre 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. CAGNANI, rel. PISAPIA), sentenza del 23 luglio 1990, n. 70

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Domanda di iscrizione – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Delibera di rigetto per motivo di incompatibilità senza preventiva audizione dell’interessato – Nullità della delibera.

Il Consiglio dell’Ordine non può decidere il rigetto delle domande di iscrizione per motivi di incompatibilità o di condotta se non dopo aver sentito l’interessato e le sue giustificazioni. L’inosservanza della disposizione contenuta nell’art. 24, quarto comma, del r.d.l. 27 novembre 1933, n. 1578 determina la nullità della relativa delibera. (Accoglie ricorso contro decisione Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori con abilitazione al patrocinio – Durata del patrocinio – Inapplicabilità delle discipline di cui alle leggi 406/1985 e 242/1988 alle situazioni sorte ed esauritesi sotto la precedente normativa.

Conforme alla massima n. 3 dell’8 marzo 1990. (Rigetta ricorso contro decisione Consiglio Ordine Bari, 30 settembre 1987). Consiglio Nazionale Forense (pres. LANDRISCINA, rel. CARANCI), sentenza del 23 luglio 1990, n. 68

Read More &#8594