Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Mancato raggiungimento della prova dell’illecito addebitato – Iscrizione dell’incolpato nell’albo dei procuratori – Riconoscimento della condotta «specchiata ed illibata» – Rilevanza ai fini probatori nell’ambito del procedimento disciplinare – Sussiste.

Il mancato raggiungimento della prova dell’illecito deontologico determina l’impossibilità di sanzionare il comportamento dell’avvocato. A maggior ragione quest’ultimo deve ritenersi esente da responsabilità se nelle more del procedimento disciplinare, egli ottiene l’iscrizione nell’albo dei procuratori, con ciò riconoscendosi la sussistenza del requisito della «condotta specchiata ed illibata». (Accoglie ricorso avverso decisione C.d.O. di Rimini del […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Delibera di archiviazione – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione – Terzi privati cittadini – Inammissibilità del ricorso.

La facoltà di impugnare le decisioni degli ordini forensi in materia disciplinare spetta esclusivamente all’interessato (cioè al professionista) ed al procuratore generale presso la corte d’appello del distretto cui appartiene il consiglio dell’ordine interessato, non certamente all’autore dell’esposto, dato che tale soggetto può trovare tutela attraverso l’intervento del P.G. Nella fattispecie il ricorso è stato […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Delibera di archiviazione – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione – Terzi privati cittadini – Inammissibilità del ricorso.

La facoltà di impugnare le decisioni degli ordini forensi in materia disciplinare spetta esclusivamente all’interessato (cioè al professionista) ed al procuratore generale presso la corte d’appello del distretto cui appartiene il consiglio dell’ordine interessato, non certamente all’autore dell’esposto, dato che tale soggetto può trovare tutela attraverso l’intervento del P.G. Nella fattispecie il ricorso è stato […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Delibera di archiviazione – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione – Terzi privati cittadini – Inammissibilità del ricorso.

La facoltà di impugnare le decisioni degli ordini forensi in materia disciplinare spetta esclusivamente all’interessato (cioè al professionista) ed al procuratore generale presso la corte d’appello del distretto cui appartiene il consiglio dell’ordine interessato, non certamente all’autore dell’esposto, dato che tale soggetto può trovare tutela attraverso l’intervento del P.G. Nella fattispecie il ricorso è stato […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Rinuncia al ricorso da parte del ricorrente – Declaratoria di non luogo a procedere – Sussiste.

L’atto di rinuncia alla impugnazione proposta, fatto pervenire al Consiglio nazionale forense, da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere, per rinuncia al ricorso). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Landriscina, rel. Bonazzi), sentenza del 27 dicembre 1994, n. 179

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Rinuncia al ricorso da parte del ricorrente – Declaratoria di non luogo a procedere – Sussiste.

L’atto di rinuncia alla impugnazione proposta, fatto pervenire al Consiglio nazionale forense, da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere, per rinuncia al ricorso). Consiglio Nazionale Forense (pres. Ricciardi, rel. Diego), sentenza del 27 dicembre 1994, n. 176

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Rinuncia al ricorso da parte del ricorrente – Declaratoria di non luogo a procedere – Sussiste.

L’atto di rinuncia alla impugnazione proposta, fatto pervenire al Consiglio nazionale forense, da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere, per rinuncia al ricorso). Consiglio Nazionale Forense (pres. Ricciardi, rel. Buccico), sentenza del 15 dicembre 1994, n. 169

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Rinuncia al ricorso da parte del ricorrente – Declaratoria di non luogo a procedere – Sussiste.

L’atto di rinuncia alla impugnazione proposta, fatto pervenire al Consiglio nazionale forense, da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere, per rinuncia al ricorso). Consiglio Nazionale Forense (pres. Ricciardi, rel. Buccico), sentenza del 15 dicembre 1994, n. 165

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Falsa sottoscrizione di un assegno da parte di altro soggetto – Riscossione somma derivante da assegno posta in essere con il falso sottoscrittore – Illecito deontologico – Sussiste.

L’avvocato che, unitamente ad altro soggetto il quale procede in via esclusiva alla falsa sottoscrizione di un assegno, trattenga poi la somma derivante dal pagamento dello stesso assegno, pone in essere un comportamento contrario ai principi deontologici. (Nella specie il Consiglio nazionale forense ha ridotto da un anno a due mesi il periodo di sospensione […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta albi – Domanda di iscrizione all’albo – Rigetto senza la previa audizione dell’interessato – Nullità della decisione – Sussiste.

La deliberazione di rigetto della domanda di iscrizione all’albo, adottata dal consiglio dell’ordine, senza la preventiva audizione dell’interessato e comunque senza che questi sia stato messo in condizioni di conoscere le contestazioni e di far valere le proprie ragioni, deve ritenersi affetta da nullità. (Accoglie ricorso avverso decisione C.d.O. di Napoli del 21 dicembre 1993). […]

Read More &#8594