Nel procedimento disciplinare dinanzi al CDD trova applicazione il principio del ne bis in idem, che ricorre qualora una condotta determinata sotto il profilo fattuale, storico e temporale sia stata già in precedenza delibata nel merito dal Giudice sotto l’aspetto deontologico e si sia pertanto consumato il potere disciplinare in ordine al fatto contestato, a prescindere dalle eventuali differenti qualificazioni giuridiche(1). Conseguentemente, non può integrarsi la fattispecie del ne bis in idem con riguardo ad un procedimento disciplinare attivato in fase cautelare e il relativo procedimento disciplinare ordinario, per la manifesta diversità dei presupposti su cui essi si fondano.
Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Napoli, rel. Cosimato), sentenza n. 482 del 31 dicembre 2024
NOTE:
1) In senso conforme, Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Corona, rel. Stefanì), sentenza n. 36 del 26 febbraio 2024, Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Napoli, rel. Galletti), sentenza n. 346 del 29 dicembre 2023, Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Corona, rel. Arnau), sentenza n. 332 del 27 dicembre 2023, Consiglio Nazionale Forense sentenza (pres. Greco, rel. Pizzuto) n. 194 del 3 ottobre 2023, Consiglio Nazionale Forense (pres. De Michele, rel. Labriola) sentenza n. 273 del 29 luglio 2016 nonché, in sede di legittimità, Cass. n. n. 35462/2021, n. 9547/2021, n. 24896/2020, n. 2506/2020, n. 29878/2018, n. 19526/2018, n. 9910/2018, n. 25368/2014, n. 16283/2010. Contra, tuttavia, seppur specificamente riferita alla sola fase dinanzi ai Consigli territoriali, Corte di Cassazione (pres. Manna, rel. Graziosi), SS.UU, sentenza n. 10852 del 23 aprile 2021, secondo cui il ne bis in idem” sarebbe invece un principio di ordine pubblico processuale non “esportabile” nei procedimenti amministrativi in quanto ontologicamente diversi.
Classificazione
- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 482 del 31 Dicembre 2024 (respinge) (sospensione)- Consiglio territoriale: CDD Cagliari, delibera del 27 Giugno 2022 (sospensione)
0 Comment