Tenuta albi – Registro dei praticanti – Iscrizione – Cittadino U.E. – Conseguimento della laurea presso uno Stato della Unione europea – Diritto all’iscrizione – Valutazione delle conoscenze attestate dal diploma – Legittimità.

Il diritto comunitario si oppone al rifiuto da parte della autorità di uno Stato membro di iscrivere, nel registro di coloro che effettuano il periodo di pratica necessario per essere ammessi alla professione di avvocato, il titolare di una laurea in giurisprudenza conseguita in un altro stato membro per il solo motivo che non sia una laurea conferita, confermata o riconosciuta come equivalente da una università del primo Stato. Infatti, l’articolo 17 I comma, n. 4 r.d.l. n. 1578/33, deve essere superato a vantaggio della nuova normativa comunitaria relativa alla libertà di stabilimento. Pertanto, spetta di volta in volta all’autorità competente verificare se e in quale misura si debba ritenere che le conoscenze attestate dal diploma rilasciato in un altro Stato membro e le qualifiche o l’esperienza professionale ottenute in quest’ultimo, nonché l’esperienza ottenuta nello Stato membro in cui il candidato chiede di essere iscritto, soddisfino anche parzialmente le condizioni richieste per accedere all’attività di cui trattasi; non si tratta cioè di un semplice riconoscimento di titoli accademici ma di una valutazione complessiva sull’insieme della formazione accademica e professionale. (Nella specie è stato riconosciuto il diritto all’iscrizione al cittadino comunitario che aveva documentato di possedere oltre al titolo corrispondente alla laurea italiana – corso di cinque anni più tesi finale – ulteriori conoscenze che soddisfacevano le condizioni richieste per accedere al tirocinio). (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Cassino, 27 ottobre 2006).

Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. PETIZIOL, rel. CARDONE), sentenza del 8 ottobre 2007, n. 141

Classificazione

- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 141 del 08 Ottobre 2007 (accoglie)
- Consiglio territoriale: COA Cassino, delibera del 27 Ottobre 2006
Giurisprudenza CNF

Related Articles

0 Comment