Anche nel caso di segnalazione disciplinare d’ufficio (artt. 29, 50 e 51 L. n. 247/2012 nonché dell’art. 11 Reg. CNF n. 2/2014), nel trasmettere gli atti al CDD, il COA provvede ad avvisare l’iscritto dell’avvio del procedimento, invitandolo a presentare sue deduzioni entro il termine di venti giorni (art. 50 co. 4 L. n. 247/2012). Tuttavia, qualora a tale adempimento provveda -irritualmente- non il COA segnalante ma il CDD, tale divaricazione dal modello procedimentale ordinario non è causa di nullità del procedimento stesso né della relativa decisione qualora non abbia inciso, in concreto, sulle garanzie difensive del Segnalato (come nella specie).
Consiglio Nazionale Forense (pres. Greco, rel. Di Campli), sentenza n. 64 del 10 marzo 2025
Classificazione
- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 64 del 10 Marzo 2025 (respinge) (avvertimento)- Consiglio territoriale: CDD Catania, delibera n. 44 del 07 Dicembre 2023 (avvertimento)
0 Comment