Nell’esercizio della professione, l’avvocato stabilito è tenuto a fare uso del titolo professionale di origine (indicato per intero nella lingua o in una delle lingue ufficiali dello Stato membro di origine), in modo comprensibile e tale da evitare confusione con il titolo di avvocato, specificandosi, in via rafforzativa, che all’indicazione del titolo professionale l’avvocato stabilito è tenuto ad aggiungere l’iscrizione presso l’organizzazione professionale ovvero la denominazione della giurisdizione presso la quale è ammesso a patrocinare nello Stato membro di origine.
Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Napoli, rel. Gagliano), sentenza n. 35 del 22 febbraio 2025
NOTA:
In senso conforme, da ultimo, Corte di Cassazione (pres. D’Ascola, rel. Carrato), SS.UU., sentenza n. 2068 del 19 gennaio 2024.
Classificazione
- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 35 del 22 Febbraio 2025 (respinge) (sospensione)- Consiglio territoriale: CDD Napoli, delibera del 19 Maggio 2022 (sospensione)
0 Comment