Delibere dei COA: irrilevante specificare il “tipo” di maggioranza

Nello stabilire che le deliberazioni del COA sono prese a maggioranza di voti (e che, in caso di parità, prevale il voto del Presidente), l’art. 43, comma 3, R.D. n. 37/1934 non precisa altresì il “tipo” di maggioranza, ovvero se assoluta o relativa, sicché non è affetta da invalidità la pronuncia che ometta tale indicazione.

Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Vermiglio, rel. Merli), sentenza del 21 ottobre 2013, n. 197

Classificazione

- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 197 del 21 Ottobre 2013 (accoglie) (assoluzione)
- Consiglio territoriale: COA Viterbo, delibera del 26 Marzo 2010 (avvertimento)
Giurisprudenza CNF

Related Articles

0 Comment