Avvocato – Tenuta albi – Elenco speciale annesso all’albo – Dipendente comunale addetto all’ufficio legale non in via esclusiva – Iscrizione – Ammissibilità – Non sussiste – Requisiti – Tassatività – Sussiste.

Il dipendente pubblico, abilitato all’esercizio della professione forense, per ottenere l’iscrizione negli elenchi speciali annessi all’albo professionale, deve dimostrare che: a) presso l’ente da cui dipende sia stato istituito un ufficio legale staccato ed autonomo, con specifica trattazione delle cause e degli affari legali dell’ente; b) che a detto ufficio egli sia adibito occupandosi in […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Rapporti con la parte assistita – Comportamento litigioso del professionista – Mancata preventiva adozione di misure stragiudiziali – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che nell’espletamento dell’incarico professionale attivi plurime azioni giudiziarie omettendo l’adozione di richieste stragiudiziali preventive. Nella specie il professionista aveva notificato citazioni a giudizio per il recupero di numerosi crediti di esiguo ammontare per oneri di parcheggio (lire 2200), omettendo di inviare prima una diffida ad adempiere […]

Read More &#8594

Avvocato – Elezioni forensi – Utilizzazione di schede con indicazione di alcuni nominativi – Legittimità – Sussiste.

Nelle operazioni di voto per il rinnovo del consiglio dell’ordine è legittima l’utilizzazione di schede prestampate con i nomi dei candidati proposti, purché nelle stesse siano predisposti spazi per l’indicazione di altri candidati in alternativa. (Rigetta il ricorso avverso proclamazione eletti C.d.O di Crotone, 18 gennaio 1992). Consiglio Nazionale Forense (pres. RICCIARDI, rel. SANINO), sentenza […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso – Rinuncia al ricorso – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Bolzano, 18 marzo 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. Panuccio, rel. Rossi), sentenza del 27 maggio 1997, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso – Rinuncia al ricorso – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Bologna, 27 novembre 1995). Consiglio Nazionale Forense (pres. Panuccio, rel. Rossi), sentenza del 27 maggio 1997, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso – Rinuncia al ricorso – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Bari, 3 dicembre 1992). Consiglio Nazionale Forense (pres. RICCIARDI, rel. SANINO), sentenza del 12 maggio 1997, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Rapporti con il C.d.O. – Obbligo di fornire chiarimenti – Violazione – Illecito deontologico – Sussiste.

Viola il dovere di correttezza l’avvocato che, invitato dal consiglio dell’ordine di appartenenza a fornire chiarimenti in merito al suo comportamento, trascuri di rispondere ai reiterati solleciti. (Congrua è stata ritenuta la sanzione della censura). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Palermo, 21 gennaio 1993). Consiglio Nazionale Forense (pres. RICCIARDI, rel. SANINO), sentenza del […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di adempimento fiscale – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che non adempia al versamento dei contributi previsti dal d.l. n. 382/1944 a favore del consiglio dell’ordine locale, a nulla rilevando l’eventualità che il consiglio stesso non abbia utilizzato per la riscossione le cartelle esattoriali; la riscossione tramite ruoli è infatti una facoltà che la legge […]

Read More &#8594

Avvocato – Elezioni forensi – Ricorso avverso elezioni componenti C.d.O. – Motivo del ricorso – Omessa individuazione delle norme violate – Rigetto del ricorso.

Deve essere rigettato il ricorso avverso le operazioni elettorali per la nomina dei componenti del C.d.O. ove il ricorrente nell’atto introduttivo del giudizio non lamenti la violazione di alcuna norma che disciplina l’iter procedimentale delle operazioni elettorali ma si limiti a dedurre alcune circostanze che a suo avviso configurano un comportamento poco corretto. (Nella specie […]

Read More &#8594

Avvocato – Bilancio approvato dal C.d.O. – Determinazione di spostamento degli uffici – Ricorso al C.N.F. – Ammissibilità – Non sussiste.

Il ricorso presentato al C.N.F. è ammesso esclusivamente contro le deliberazioni degli ordini locali in materia di iscrizione all’albo, di cancellazione e di procedimenti disciplinari nei confronti degli iscritti. Pertanto il ricorso al C.N.F. avverso la deliberazione di approvazione del bilancio e di trasferimento degli uffici dell’ordine è inammissibile. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione […]

Read More &#8594