Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricusazione – Ricusazione intero C.d.O. – Inammissibilità.

Atteso che la ricusazione riguarda il giudice come persona fisica, deve ritenersi inammissibile, per giurisprudenza costante del CNF e della Corte Suprema di Cassazione, la ricusazione dell’intero Collegio, anche se – come nella specie – il professionista abbia proposto istanze separate, se pur di contenuto identico, per ciascun componente. Dal contenuto delle stesse, infatti, tutte uguali, si manifesta palese la volontà del ricorrente di ricusare non il singolo consigliere, ma di fatto l’intero collegio giudicante quale organo unitario davanti il quale doveva essere celebrato il procedimento. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Reggio Emilia, 16 maggio 2005).

Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. CRICRI’, rel. CARDONE), sentenza del 29 maggio 2006, n. 39

Classificazione

- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 39 del 29 Maggio 2006 (respinge)
- Consiglio territoriale: COA Reggio Emilia, delibera del 16 Maggio 2005
Giurisprudenza CNF

Related Articles

0 Comment