Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di correttezza – Rapporti con il Consiglio dell’Ordine – Dovere di rendere le giustificazioni e i chiarimenti richiesti – Violazione – Illecito deontologico.

L’incolpato che non si presenti al Consiglio dell’Ordine a rendere le sue giustificazioni in ordine agli addebiti mossigli, nonostante le ripetute convocazioni, viola le norme deontologiche professionali che impongono al professionista iscritto di rendere al Consiglio di appartenenza tutti quei chiarimenti che gli vengano richiesti in ordine a fatti di cui sia stato protagonista e […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di lealtà e correttezza – Rapporti con i terzi – Appropriazione indebita e altri addebiti – Sospensione.

Il professionista nei cui confronti sia stata accertata responsabilità per appropriazione indebita aggravata, con sentenza penale di condanna, successivamente riformata con pronuncia d’appello che ha dichiarato estinto il reato per amnistia, tiene un comportamento contrario ai principi di lealtà e correttezza imposti all’avvocato. Nella fattispecie, in considerazione anche del fatto che l’interessato non si era […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Prove – Valutazione.

La valutazione delle prove in positivo o in negativo emersa nel corso di un giudizio disciplinare non può avvenire in base a congetture, ipotesi o illazioni, ma esclusivamente in base a fatti e circostanze, anche di contorno che, che siano rigorosamente certi. (Accoglie parzialmente ricorso contro decisione Consiglio Ordine Parma, 2 ottobre 1987). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori – Delibera di cancellazione dal Registro – Impugnazione – Ricorso presentato direttamente al Consiglio nazionale forense – È inammissibile.

Ai sensi dell’art. 59 R.D. 22 gennaio 1934, n. 37 coloro che intendano proporre impugnazione al Consiglio nazionale forense contro provvedimenti adottati dai Consigli dell’Ordine locali, devono presentare ricorso negli ufficidel Consiglio dell’Ordine che ha emesso la pronuncia. Quest’ultimo, espletati gli adempimenti del caso, trasemtte gli atti al Consiglio nazionale forense. Il ricorso presentato direttamente […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Competenza a decidere su infrazioni disciplinari – Consiglio dell’Ordine cui l’incolpato è iscritto e Consiglio dell’Ordine del luogo in cui è stato commesso il fatto – Conflitto di interessi – Prevenzione.

Competente a decidere sulle infrazioni disciplinari è alternativamente il Consiglio dell’Ordine cui il professionista iscritto e quello dove è stato commesso il fatto. La prevenzione è determinata dal Consiglio che per primo ha iniziato il procedimento (nella fattispecie il Consiglio dell’Ordine di Roma aveva aperto procedimento disciplinare contro un professionista per aver accusato magistrati della […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Condono – Non luogo a deliberare per cessazione della materia del contendere.

Qualora sopravvengano disposizioni di legge relative al condono delle sanzioni disciplinari, diventa priva di rilevanza la discussione sulle modalità di esecuzione della sanzione inflitta. (Dichiara cessata la materia del contendere di cui al ricorso contro decisione Consiglio dell’Ordine di Bari, 15 luglio 1987). Consiglio Nazionale Forense (pres. Grande Stevens, rel. Morlino), decisione del 6 ottobre […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Principi generali – Norme deontologiche adottate dai singoli Consigli dell’Ordine – Valore di consilia, non di praepta.

Le norme a contenuto deontologico emanate dai singoli Consigli dell’Ordine non hanno di per sé efficacia prescrittiva e vincolante per gli iscritti ai relativi Albi professionali. I Consigli dell’Ordine sono legittimati a stabilire criteri di comportamento per i rispettivi iscritti con il valore di consilia, ma non hanno il potere di dettare praecepta, che non […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Albo speciale per il patrocinio dinnanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori – Diritto all’iscrizione con termini abbreviati – Orfano di guerra – Non compete.

La qualifica di «orfano di guerra» non può essere equiparata a quella di ex combattente di cui all’art. 72 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578, onde l’avvocato orfano di guerra non può beneficiare della disposizione sopra citata al fine di ottenere il diritto ad un’iscrizione nell’Albo speciale con termini abbreviativi. (Rigetta ricorso contro decisione […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Rapporti con i terzi – Condanna per emissione di assegni a vuoto con l’aggravante della recidiva – Sottoposizione ed esecuzione forzata mobiliare – Aggravanti – Sospensione dall’esercizio della professione per la durata di quattro mesi.

Il professionista che sia stato ritenuto colpevole, con l’aggravante della recidiva, per emissione di assegni a vuoto e sia stato sottoposto a procedimento esecutivo mobiliare, si rende responsabile di gravi violazioni dei doveri di onestà, lealtà e decoro cui l’avvocato deve improntare la propria condotta. All’interessato, tenuto conto della gravità dei fatti e di precedenti […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Giudizio di primo gravo avanti il Consiglio dell’Ordine – Decisione – Termine per il deposito – Carattere ordinatorio.

Il termine di quindici giorni previsto dall’art. 50 de. R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578 per il deposito della pronuncia del Consiglio in materia disciplinare ha carattere ordinatorio, con la conseguenza che la sua violazione non determina la nullità del provvedimento adottato. (Accoglie parzialmente ricorso contro decisione Consiglio Ordine Alessandria, 19 gennaio 1985). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594