Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Delibera del Consiglio dell’Ordine – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Termine – Scadenza – Inammissibilità del ricorso.

L’art. 50 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578, stabilisce che contro la delibera del Consiglio dell’Ordine in materia disciplinare l’interessato ed il P.M. presso il Tribunale possono proporre ricorso al Consiglio nazionale forense entro venti giorni dal ricevimento della notificazione del provvedimento. Il ricorso proposto oltre il termine di cui sopra è pertanto tardivo […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Albo avvocati e procuratori – Domanda di iscrizione – Requisiti – Dipendente GEPI – Incompatibilità – Cancellazione.

La ratio dell’art. 3 u.c. lett. b) della legge professionale, che stabilisce in linea generale l’incompatibilità della professione forense con attività dipendenti, va individuata nell’esigenza di tutelare l’indipendenza di dette professioni e l’autonomia di giudizio e d’iniziativa degli avvocati nella difesa e patrocinio degli interessi del cliente. La mancanza di questi requisiti, infatti, incide negativamente […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Diritto all’iscrizione – Incompatibilità – Cancellazione – Natura dell’atto.

Il provvedimento di cancellazione dall’Elenco speciale annesso all’Albo per incompatibilità consiste nell’esplicazione di un potere particolare di emendazione degli Albi a seguito di un nuovo esame. In tali casi la cancellazione è un atto dovuto e non può ricondursi agli atti di annullamento di ufficio degli atti della pubblica amministrazione. (Respinge ricorso contro decisione Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Diritto all’iscrizione – Delibera del Consiglio – Composizione del collegio giudicante.

Non vi è alcun vizio di costituzione dell’organo deliberante qualora alle sedute in cui sono state esposte le difese dell’interessato sia stato presente un numero di consiglieri superiore al quorum stabilito dall’art. 43 R.D. n. 37 del 1934 ed alla seduta conclusiva un numero inferiore, ancorché sufficiente, ma sempre formato da consiglieri che parteciparono alle […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Albo avvocati e procuratori – Domanda di iscrizione – Requisiti – Dipendente GEPI – Incompatibilità – Cancellazione.

La ratio dell’art. 3 u.c. lett. b) della legge professionale, che stabilisce in linea generale l’incompatibilità della professione forense con attività dipendenti, va individuata nell’esigenza di tutelare l’indipendenza di dette professioni e l’autonomia di giudizio e d’iniziativa degli avvocati nella difesa e patrocinio degli interessi del cliente. La mancanza di questi requisiti, infatti, incide negativamente […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Diritto all’iscrizione – Incompatibilità – Cancellazione – Natura dell’atto.

Il provvedimento di cancellazione dall’Elenco speciale annesso all’Albo per incompatibilità consiste nell’esplicazione di un potere particolare di emendazione degli Albi a seguito di un nuovo esame. In tali casi la cancellazione è pertanto un atto dovuto e non può ricondursi agli atti di annullamento di ufficio degli atti della pubblica amministrazione. (Respinge ricorso contro decisione […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Diritto all’iscrizione – Delibera del Consiglio – Composizione del collegio giudicante.

Non vi è alcun vizio di costituzione dell’organo deliberante qualora alle sedute in cui sono state esposte le difese dell’interessato sia stato presente un numero di consiglieri superiore al quorum stabilito dall’art. 43 R.D. n. 37 del 1934 ed alla seduta conclusiva un numero inferiore, ancorché sufficiente, ma sempre formato da consiglieri che parteciparono alle […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Albo avvocati e procuratori – Domanda di iscrizione – Requisiti – Dipendente GEPI – Incompatibilità – Cancellazione.

La ratio dell’art. 3 u.c. lett. b) della legge professionale, che stabilisce in linea generale l’incompatibilità della professione forense con attività dipendenti, va individuata nell’esigenza di tutelare l’indipendenza di dette professioni e l’autonomia di giudizio e d’iniziativa degli avvocati nella difesa e patrocinio degli interessi del cliente. La mancanza di questi requisiti, infatti, incide negativamente […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Diritto all’iscrizione – Incompatibilità – Cancellazione – Natura dell’atto.

Il provvedimento di cancellazione dall’Elenco speciale annesso all’Albo per incompatibilità consiste nell’esplicazione di un potere particolare di emendazione degli Albi a seguito di un nuovo esame. In tali casi la cancellazione è pertanto un atto dovuto e non può ricondursi agli atti di annullamento di ufficio degli atti della pubblica amministrazione. (Respinge ricorso contro decisione […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Diritto all’iscrizione – Delibera del Consiglio – Composizione del collegio giudicante.

Non vi è alcun vizio di costituzione dell’organo deliberante qualora alle sedute in cui sono state esposte le difese dell’interessato sia stato presente un numero di consiglieri superiore al quorum stabilito dall’art. 43 R. D. n. 37 del 1934 ed alla seduta conclusiva un numero inferiore, ancorché sufficiente, ma sempre formato da consiglieri che parteciparono […]

Read More &#8594