Chiavi di ricerca:
- numero: 278
- anno: 2024
- numero: 278
- anno: 2024
Risultati della ricerca: 5
- Il potere disciplinare è espressione di una potestà punitiva di diritto pubblico
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Secchi Tarugi Lucia), sentenza n. 278 del 28 Giugno 2024 - Procedimento disciplinare: l’accertamento definitivo dei fatti in sede penale
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Secchi Tarugi Lucia), sentenza n. 278 del 28 Giugno 2024 - La determinazione della sanzione disciplinare non è frutto di un mero calcolo matematico
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Secchi Tarugi Lucia), sentenza n. 278 del 28 Giugno 2024 - Lo “scambio” (analogico) di memoria dal contenuto diverso da quello depositato in giudizio
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Secchi Tarugi Lucia), sentenza n. 278 del 28 Giugno 2024 - Divieto di reformatio in pejus: il parziale accoglimento dell’impugnazione NON impone una corrispondente riduzione della sanzione irrogata dal Consiglio territoriale
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Secchi Tarugi Lucia), sentenza n. 278 del 28 Giugno 2024