Chiavi di ricerca:
- numero: 52
- anno: 2016
- numero: 52
- anno: 2016
Risultati della ricerca: 9
- Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano chiede di sapere se un praticante iscritto al relativo registro il 16 aprile 2009, successivamente cancellato a domanda il 3 ottobre 2014 senza avere richiesto il rilascio del certificato di compiuta pratica, ed infine reiscrittosi il 16 ottobre 2014 sia legittimato, al termine del compiuto periodo di 18 mesi di pratica (di cui all’art. 41, comma 5, legge n. 247/2012), a chiedere il rilascio del certificato anzidetto, ovvero se ciò non gli sia impedito dall’intervenuto decorso di sei anni dalla data in cui, per la prima volta, aveva iniziato la pratica forense.
Consiglio Nazionale Forense (Merli Enrico), parere n. 52 del 20 Aprile 2016 - L’omessa lettura del dispositivo in udienza disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Mascherin Andrea, rel. Calabrò Davide), sentenza n. 52 del 23 Marzo 2016 - La mancata indicazione dei termini e dell’autorità alla quale ricorrere
Consiglio Nazionale Forense (pres. Mascherin Andrea, rel. Calabrò Davide), sentenza n. 52 del 23 Marzo 2016 - Il termine per la notifica della decisione del COA è ordinatorio
Consiglio Nazionale Forense (pres. Mascherin Andrea, rel. Calabrò Davide), sentenza n. 52 del 23 Marzo 2016 - Decisione disciplinare: irrilevante specificare il “tipo” di maggioranza
Consiglio Nazionale Forense (pres. Mascherin Andrea, rel. Calabrò Davide), sentenza n. 52 del 23 Marzo 2016 - I limiti al trattenimento delle somme pervenute dalla parte assistita o da terzi a rimborso delle spese sostenute o a titolo di pagamento dei propri onorari
Consiglio Nazionale Forense (pres. Mascherin Andrea, rel. Calabrò Davide), sentenza n. 52 del 23 Marzo 2016 - L’illecito disciplinare a forma libera o “atipico”
Consiglio Nazionale Forense (pres. Mascherin Andrea, rel. Calabrò Davide), sentenza n. 52 del 23 Marzo 2016 - Giudizio disciplinare dinanzi al CNF e termini per la costituzione del COA
Consiglio Nazionale Forense (pres. Mascherin Andrea, rel. Calabrò Davide), sentenza n. 52 del 23 Marzo 2016 - Il principio del libero convincimento opera anche in sede disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Mascherin Andrea, rel. Calabrò Davide), sentenza n. 52 del 23 Marzo 2016