Chiavi di ricerca:
- numero: 32
- anno: 2005
- numero: 32
- anno: 2005
Risultati della ricerca: 5
- Il quesito (del COA di Melfi) verte, in tema di pratica forense, sulla possibilità di computare il periodo di pratica svolto precedentemente alla interruzione ultrasemestrale ad ulteriore periodo di completamento dei due anni previsti dalla legge, svolto dopo detta interruzione.
Consiglio Nazionale Forense (Morgese Francesco), parere n. 32 del 27 Aprile 2005 - Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Audizione del professionista – Necessità – Omesso rispetto del termine di dieci giorni – Nullità relativa – Sanabilità.
Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa Guido, rel. Cardone Luigi), sentenza n. 32 del 21 Febbraio 2005 - Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Natura – Potere discrezionale del C.d.O. – Valutazione della gravità delle imputazioni mosse al professionista – Revoca della misura cautelare – Revoca della sospensione cautelare – Automaticità – Non sussiste.
Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa Guido, rel. Cardone Luigi), sentenza n. 32 del 21 Febbraio 2005 - Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Sospensione cautelare – Obbligo di motivazione – Ipotesi di rispetto.
Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa Guido, rel. Cardone Luigi), sentenza n. 32 del 21 Febbraio 2005 - Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Impugnazione al C.N.F. per violazione di legge ed eccesso di potere – Legittimità – Impugnazione al C.N.F. per sindacato di merito – Inammissibilità.
Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa Guido, rel. Cardone Luigi), sentenza n. 32 del 21 Febbraio 2005