Chiavi di ricerca:
- numero: 41
- anno: 2024
- autorità: Consiglio Nazionale Forense
- numero: 41
- anno: 2024
- autorità: Consiglio Nazionale Forense
Risultati della ricerca: 5
- Il COA di Perugia formula quesito in merito alla compatibilità, ai sensi dell’articolo 18 della legge n. 247/2012 dell’esercizio della professione di avvocato con l’esercizio dell’attività libero professionale di grafologo.
Consiglio Nazionale Forense, parere n. 41 del 09 Ottobre 2024 - Il principio del libero convincimento opera anche in sede disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Pizzuto Francesco), sentenza n. 41 del 26 Febbraio 2024 - Rilevanza probatoria delle dichiarazioni dell’esponente e onere di contestazione e prova a carico del segnalato/incolpato
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Pizzuto Francesco), sentenza n. 41 del 26 Febbraio 2024 - Inadempimento del mandato e false informazioni al cliente
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Pizzuto Francesco), sentenza n. 41 del 26 Febbraio 2024 - L’omessa restituzione della documentazione al cliente
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Pizzuto Francesco), sentenza n. 41 del 26 Febbraio 2024
Classificazione
- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 41 del 26 Febbraio 2024 (respinge) (sospensione)- Consiglio territoriale: CDD LAquila, delibera n. 19 del 24 Maggio 2019 (sospensione)
- Decisione correlata: Corte di Cassazione n. 24268 del 10 Settembre 2024 (accoglie)
0 Comment