Chiavi di ricerca:
- numero: 336
- anno: 2024
- autorità: Consiglio Nazionale Forense
- tipo: sentenza
- numero: 336
- anno: 2024
- autorità: Consiglio Nazionale Forense
- tipo: sentenza
Risultati della ricerca: 12
- La “nuova” sospensione cautelare: differenze con la previgente disciplina
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - Sospensione cautelare: il presupposto dello strepitus fori
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - Sospensione cautelare: lo strepitus fori va valutato sia nell’ambito professionale che in quello dell’opinione pubblica
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - Sospensione cautelare: per il “clamor” basta anche una sola notizia di stampa
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - Sospensione cautelare: il clamore è costantemente rinnovato nel caso di notizie pubblicate sul web
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - La pena accessoria dell’interdizione dall’esercizio della professione non preclude l’applicazione della sospensione cautelare in sede disciplinare (anche per un periodo complessivo superiore all’anno)
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - La finalità e la natura della sospensione cautelare sono differenti da quelle della sanzione disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - L’omessa motivazione circa la durata della sospensione disciplinare o cautelare irrogata
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - La motivazione sulla sospensione cautelare non costituisce illegittima anticipazione del giudizio di merito
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - La sospensione cautelare non ha natura di sanzione disciplinare ma presuppone comunque fatti deontologicamente rilevanti
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - Sospensione cautelare: la gravità delle condotta contestata in sede penale incide sulla durata del provvedimento interinale
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 - La sospensione cautelare non richiede una condanna penale passata in giudicato (e ciò non contrasta con il principio di presunzione di innocenza)
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024
Classificazione
- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 336 del 21 Settembre 2024 (respinge) (sospensione cautelare)- Consiglio territoriale: CDD Firenze, delibera del 07 Maggio 2024 (sospensione cautelare)
0 Comment